Coaching aziendale
Prendi il timoneRisultati
Vuoi prendere il timone, valorizzare i tuoi collaboratori ed equipaggiare adeguatamente la tua azienda per raggiungere risultati ambiziosi?
Consapevolezza
Vuoi aumentare la consapevolezza dei tuoi collaboratori rispetto agli obiettivi aziendali e fornire loro gli strumenti per gestire meglio il lavoro?
Supporto
Vuoi un supporto che li sostenga nelle fasi di cambiamento e di crescita personale e aziendale?
Stai vivendo una simile situazione?
Questo percorso di coaching aziendale fa per te
Propongo un percorso di coaching aziendale individuale e definito su misura per ogni singolo collaboratore.
Inizio con la definizione, da un lato, di un obiettivo di tipo SMART, condiviso tra il committente, il coach e il collaboratore, e, dall’altro, della sua motivazione a volerlo raggiungere.
Intervengo in quell’area di intersezione, alle volte tutta da costruire, che c’è tra le aspettative del committente, del collaboratore (coachee) e del contesto.
OBIETTIVI
I risultati che ogni tuo collaboratore (coachee) può raggiungere
chiara visione del proprio ruolo nel contesto aziendale grazie a un lavoro di valutazione delle competenze, acquisite e da acquisire;
maggior consapevolezza delle strategie da attuare per sperimentare nuovi comportamenti e atteggiamenti in ambito lavorativo;
costante concentrazione sull’obiettivo e sulle risorse, interne ed esterne, che può mettere in campo;
generale senso di benessere e di leggerezza unito a una maggior motivazione derivante dal lavoro di crescita personale in atto;
complessivo miglioramento della performance lavorativa e, di conseguenza, dei risultati conseguiti.
STEP
Percorso di coaching aziendale
1 incontro preliminare e conoscitivo con il responsabile o HR Manager.
6 incontri di coaching di un’ora e mezza (dal vivo se in Ticino, o via Skype).
1 incontro finale di feedback con il coachee.
incontro di chiusura con il committente per valutare i risultati del percorso.
I 6 incontri con il coachee avranno luogo ogni 2 o ogni 3 settimane, a seconda delle sue caratteristiche e delle sue esigenze.
Tra un incontro e l’altro, inoltre, il coachee dovrà svolgere specifici “homeworks” che lo aiuteranno sia a elaborare quanto appreso che a prepararsi all’incontro successivo.
Sei un manager che crede nel valore dei suoi collaboratori? Contattami per fissare un incontro conoscitivo.
Come coach mi attengo al codice etico che prevede il
rispetto del contesto sicuro, l’astensione dal giudizio,
fiducia e serietà.